Perché parliamo di Dante oggi? Perché sono 700 anni da quando egli “entrò” nella Selva Oscura per il suo straordinario viaggio letterario, ma anche metafisico, spirituale e politico. Nell’opera magistrale della Commedia c’è tutto: la situazione politica della Firenze del XIV secolo, le tensioni religiose interne alla cristianità e quelle relative all’incontro/scontro con l’alterità musulmana. …
