Sempre di più i prodotti ludici entrano nelle case degli italiani, non soltanto in quelle degli appassionati, gli hard gamers, ma in fasce di pubblico sempre più vaste, riconoscendo le virtù del gioco analogico, la capacità aggregatrice e quella di sviluppo di altre abilità. Tanti vogliono trovare poi il gioco migliore per i propri figli, …
Quattro chiacchiere con Alessandro Savino di Genitori di Ruolo
Il potenziale aggregativo ed educativo del gioco di ruolo è ormai assodato, ma quanti lo conoscono? Chi giocava negli anni ’80-’90 adesso magari ha figli e comincia a farli giocare in casa, trasmettendo questa passione, ma nell’età eroica del gdr in Italia, eravamo quattro gatti: chi non ha mai giocato ma adesso ne sente parlare …
Alla scoperta di LabGDR con Marco Scicchitano
Intervista con Marco Scicchitano, psicoterapeuta e giocatore Marco Scicchitano è uno psicoterapeuta, da qualche anno sta portando avanti con colleghi e amici un progetto terapeutico e di inserimento relazionale per giovani e adolescenti con o senza diagnosi alle spalle. Un progetto che è – per certi versi – il fiore all’occhiello della community italiana del …

L’idolo perduto di Tzulan Quest
Le rovine del tempio di Tzulan sono davanti a te. Sei ad un passo dall’entrare in possesso dell’Idolo più imbronciato che i Brutti Musi abbiano mai forgiato, ma una corsa con stanze colme di pericoli, creature mostruose e soprattutto altri avventurieri agguerriti ti separano dal preziosissimo artefatto. Per superare le stanze del tempio ogni mezzo …