close up photography of yellow green red and brown plastic cones on white lined surface

In Italia e in Francia proseguono le acquisizioni

E’ notizia di queste settimane che c’è di nuovo movimento nel mercato sia italiano che francese (decisamente più dinamico come vedremo) sul tema delle acquisizioni e dei consolidamenti nel mondo del gioco da tavolo. In Italia Si legge infatti che l’italiana Studio Supernova ha comprato la XV Games, due realtà molto giovani con un catalogo …

Primo premio Play4Change

Come spiega il sito ufficiale del Modena Play – Festival del Gioco  Il Festival “in collaborazione con Unimore –  Game Science Research Center, PlayRes e Game in Lab sono lieti di annunciare la prima edizione del premio Play4Change.”   Play4Change nasce in un ambito di iniziative per la diffusione della cultura ludica e premia progetti e attività con obiettivi di Cambiamento Sociale veicolati e stimolati …

Che cos’è il Geocaching?

[…] Dave Ulmer, consulente informatico dell’Oregon, il quale decise di mettere alla prova l’aumentata precisione del segnale GPS andando a nascondere un contenitore nel bosco vicino a casa e fornendo sul web le coordinate del nascondiglio. Il giorno seguente avvenne il primo ritrovamento, a opera di Mike Teague, il quale è contemporaneamente estasiato e divertito. Nasce così il geocaching: una …

Vademecum per la fantascienza di Stato. Cinese.

Qualunque nazione che ambisca all’egemonia non può non investire sui contenuti culturali, specialmente quelli che – oltre a rinforzare gli elementi positivi nazionali – vadano ad impattare sulla percezione degli altri a proposito di quel paese. Lo ha fatto la Russia sovietica e perfino i Nazisti compresero pienamente la forza propagandistica del linguaggio filmico. Lo …

Parlare della fine del mondo con William Gibson

In attesa della pubblicazione in italiano dell’ultimo romanzo del grande scrittore, Agency, vi consiglio la lettura di questa lunga (e inusuale) intervista a William Gibson, che trovate – integrale – su Rivista Studio. […] Sembra che il 2020 ci tenga con particolare acribia a ricordarci che viviamo in un “continuum temporale” uscito da un romanzo …

Come procede il mercato americano? Tutto considerato bene

In Italia avere dati delle case editrici è complicato, non esiste un omologo dell’Associazione Editori ed è dunque complicato capire se il settore nostrano è in crescita o meno e di quanto. Anche a livello europeo manca un indicatore in questo senso, al massimo possiamo contare su singoli studi promossi da compagnie di analisi di …

La rappresentazione della società nel gioco: uno spunto

Oggi usciremo solo parzialmente dal campo del gioco tabletop per una riflessione che nasce nell’ambito del videogaming, ma che – specie per i GDR ma non solo – è facilmente applicabile. Credo che molti di voi lettori siate incappati nella ridicola notizia di un parlamentare PD che se la prende con i giochi a tema …

Lunga vita alla 5a edizione di DnD?

In questo articolo di Gioconomicon, il sempre ottimo Eugenio Lauro ha messo insieme le informazioni disseminate dalla Wizards of the Coast a proposito della 5a edizione di DnD, ne è uscita una disamina sulla potenziale longevità di questa edizione e su alcuni numeri che – in generale – fanno ben sperare per il settore, essendo …

Gdr e Kickstarter, una analisi…

La campagna per il finanziamento di Brancalonia, il campaign-setting per la quinta edizione del “gioco di ruolo più popolare del mondo” ispirato al genere spaghetti fantasy si è conclusa da poco, facendo registrare un nuovo record nel panorama italiano per numero di sostenitori e cifra raccolta. Mentre, in barba al distanziamento sociale, il carro del vincitore si sta …