Il padre di D&D e indirettamente del gioco di ruolo tout court ci lasciò il 4 marzo del 2008 Troverete facilmente indicazioni sulla vita di Gygax e se sapete cos’è Dungeons and Dragons allora capirete perché, in qualche misura, se esiste un santo patrono del gioco di ruolo questo è lui, padre e capostipite di …
I giochi di “politica” o il “grande gioco della Politica”?
La tematica dello scontro politico – il grande alter ego della guerra – non è tra i setting più usati: come mai? «La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi. La guerra non è, dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della politica, un seguito del procedimento politico, una …
Uno sguardo a TRIAD, un anno dopo il lancio al PLAY
A circa un anno dal debutto di questo blog una recensione (tardiva) ad un bell’astratto trovato al Modena PLAY Triad è probabilmente il “primo” gioco che ho acquistato dopo aver avuto l’idea di fare un blog di riflessioni, pensieri e recensioni sul tabletop gaming, quindi – in qualche modo – è anche un pezzo di …
Il politically correct e il Gdr
Alla vigilia di una biopic sul Professore di Oxford, una polemica senza senso sulle “razze” Nel giro di pochi giorni ho incrociato due articoli molto diversi ma con almeno un passaggio in comune: Tolkien. Il professore di Oxford che ci ha regalato un intero mondo fatto di epica, avventura, spiritualità e con il più prodigioso …
Alla scoperta di “Secret Hitler”
Un party game veloce, molto curato e che educa i partecipanti al pericolo del ritorno del fascismo Dopo aver coltivato per anni un gruppetto di amici portandoli da Monopoli e Risiko a Ticket to Ride e Coloni, ormai il tema non è “se giocare” questa o quella serata, ma a cosa. Un problema che si …
I “Mondi Selvaggi” di Hope&Glory
Finanziato il KS relativo ad una ambientazione tutta italiana di Savage World all’insegna di uno steampunk piuttosto innovativo Ho appena finito di leggere il QuickStart del nuovo gioco di Space Orange 42 (ex GGStudio) firmato da Umberto Pignatelli e Davide Mana e l’ho trovato godibilissimo sia nella scrittura che nelle immagini davvero belle ed evocative. …

E’ tempo di T.I.M.E STORIES…sicuri?
Mia moglie ha comprato (giuro è stata lei!) questo giocone molto ricco e rifinito edito in italiano dalla Asmodee per 2-4 giocatori nel 2016. Un collaborativo intenso che ha il pregio di variare l’ambientazione in ogni singolo scenario (che però vanno acquistati separatamente). Il presupposto è che i giocatori sono dei “guardiani temporali” che si …

Il “Rinascimento italiano” del gdr passa dal Kickstarter di domani
Lex Arcana tornerà a far giocare migliaia di giocatori in tutta Italia e speriamo anche altrove grazie ad un coraggioso kickstart che inizia esattamente domattina alle ore 11. Ne avevamo già parlato, ci torniamo sopra perché la modalità è a mio avviso interessante: il KS avverrà in parallelo in italiano e in inglese, dopo che …

Quanto è grande il business del “gioco intelligente”?
In Italia è un argomento poco trattato eppure è interessante, perché dà la cifra dello stato di salute di un settore. Una stima recente parlava di circa 100 milioni annui per quanto riguarda il giro d’affari dove la parte del leone la fanno – ovviamente – i giochi da tavolo. Nulla a che vedere con …

Si parte per la colonizzazione di Marte con Terraforming Mars
Provato a casa di un amico e acquistato tempo un mese, Terraforming Mars è un gioco di grande respiro con moltissime strategie possibili, funziona in due è al suo meglio con 4-5 giocatori. La modalità solo non l’ho ancora provata, ma vi farò sapere. Il gioco è un cooperativo-competitivo che si sviluppa in circa 2 …