Unboxing

Sogni per Bambine Ribelli

1 0
Read Time:2 Minute, 32 Second

Credo che sia il modo migliore di parlare di donne e 8 marzo, parlando di un gioco educativo, un gioco cooperativo che ha come scopo quello di farci conoscere le tante donne talentuose e coraggiose che hanno rotto i margini in cui il contesto le relegava. Sono delle apritrici di piste le molte donne raccontate nel libro – bestseller internazionale – “Storie della buonanotte per bambine ribelli”, edito da Mondadori e da qualche mese un gioco da tavolo di Cranio Creations che ci porta in tavola un gioco profondamente connesso col libro.

Un gioco cooperativo

“Sogni per bambine ribelli” è un family game cooperativo per 2 o più giocatori, molto intuitivo e dalla componentistica colorata e accattivante. Si vince o si perde insieme, e lo scopo è far indovinare al proprio compagno o compagna di gioco a quale personaggio femminile ci si sta riferendo utilizzando carte astrattizzanti.

Come si intavola?

Le componenti nella scatola sono 40 carte Donna, 55 carte indizio, 9 tessere obiettivo e 9 token lampadina. Ogni mazzetto di carte donna o indizio va mescolato separatamente, e da quello Donna bisogna estrarre 9 carte, scoprirle sul tavolo, formando una griglia 3×3. Accanto alla griglia si metteranno i tre mazzetti e in colonna 7 token lampadina che serviranno a segnalare gli errori durante il gioco.

Al primo giocatore si daranno 7 carte indizio coperte e una tessera obiettivo rigorosamente segreta. La carta obiettivo altro non è che una carta con le coordinate della griglia: 9 posizioni, 9 carte

A questo punto il gioco inizia, e chi è di turno deve usare le carte che ha a disposizione per cercare di far indovinare la donna in questione ai propri compagni di squadra. Se indovinano, il turno si conclude con successo e si intavola una nuova griglia, con nuovi indizi eccetera e il giocatore di mano cambia in senso orario. Ma se invece si fallisce? Un tentativo sbagliato di indovinare brucia due lampadine, che vanno girate dal lato “spento”, se invece il giocatore di turno non ha carte utili per gli indizi o ne vorrebbe fornire di ulteriori, può sacrificare una lampadina e pescare nuove carte. Il gioco è vinto se si indovinano 4 donne, si perde se vengono spente tutte e 7 le lampadine

Un giudizio

Il gioco non è innovativo né particolarmente sfidante, ma è un gioco davvero semplice da intavolare e ottimo per tutta la famiglia, permettendo così di coinvolgere i più piccoli e far conoscere loro donne tanto diverse. In ogni carta infatti – a parte pochi indizi sintetici tipo professione e nazionalità e una riga sul perché è famosa – ci sono i riferimenti al libro per approfondire quella persona. Il gioco diventa così uno strumento per leggere il libro e scoprire le storie fantastiche di queste donne, rendendo comprensibili anche ai più piccoli dei modelli positivi di empowerment femminile. Davvero consigliato, perfetto se avete il libro o pensate di fare un regalo abbinato.

Ringrazio Cranio Creations che mi ha fornito una copia del gioco per poterlo provare.

About Post Author

Lucandrea "Jarluc" Massaro

Con il nick di Jarluc lo trovate loggato qua e là sul web, è il boss di questo blog
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
100 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Lucandrea "Jarluc" Massaro

Con il nick di Jarluc lo trovate loggato qua e là sul web, è il boss di questo blog

You may also like...

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *