
Come spiega il sito ufficiale del Modena Play – Festival del Gioco
Il Festival “in collaborazione con Unimore – Game Science Research Center, PlayRes e Game in Lab sono lieti di annunciare la prima edizione del premio Play4Change.”
Play4Change nasce in un ambito di iniziative per la diffusione della cultura ludica e premia progetti e attività con obiettivi di Cambiamento Sociale veicolati e stimolati tramite il gioco.
Il premio si articola su tre categorie:
1) miglior boardgame progettato per il cambiamento sociale
2) migliore attività per il cambiamento sociale con boardgame o gioco di ruolo tabletop
3) migliore attività per il cambiamento sociale con LARP (live action role-playing)

“I vincitori della prima edizione del premio PLAY4CHANGE sono stati rivelati in una diretta online sulle pagine social del PLAY lo scorso 7 Novembre, durante la quale ogni progetto finalista è stato presentato da un o una rappresentante prima che, per ogni categoria, un diverso membro della giuria rivelasse il nome del progetto premiato e leggesse le motivazioni della scelta”. Per chi volesse approfondire ulteriormente rimando al bell’articolo di Claudia Pandolfi (attivista di Donne Dadi & Dati e di Queer Box) che è anche membro di giuria di questo premio, direttamente sul suo blog.
Qui il video della premiazione