Come un fulmine a ciel sereno, è arrivata la notizia – tramite comunicato stampa – di Asmodee Italia, che l’accordo di pubblicazione (non quello di distribuzione) con Wizards of the Coast (WotC) si è concluso e che da ora in avanti sarà la casa di Renton a gestire direttamente pubblicazioni, community e tutto il lavoro …
Quattro chiacchiere con… Zoltar!
Chi gioca a DnD in Italia e nel mondo non può non conoscere il Sage Advice, il saggio consiglio del mago Zoltar, il nome d’arte di Christian Bellomo, che da anni raccoglie tutti i tweet degli sviluppatori del “Gioco di ruolo più famoso del mondo” per chiarire regole e situazioni. Ma il buon Zoltar non …
Carnevale di Sangue
Questo è il mio contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di aprile a tema Festività. La città di Tarsis sembra non conoscere altro che il fasto, la ricchezza e la fortuna. Una città bellissima, in piena espansione, crocevia di beni e conoscenze. Tutti ne vogliono un pezzo, tutti vorrebbero abitare a Tarsis, ma nessuno può diventarne cittadino se …
Si potrebbe andare tutti al “New York Zoo”
Vi piacciono i giochi coi polimini di Uwe Rosenberg? Se la risposta è sì allora continuate a leggere, se la risposta è negativa continuate a leggere lo stesso perché magari New York Zoo di Cranio Creations, può essere per voi l’eccezione che attendavate… La scheda In New York Zoo vestirete per così dire i panni …
Spunti di gioco: La Religione
Questo è il mio contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio di marzo a tema La Religione. Per formazione e attitudini personali ho grande interesse nei confronti delle religioni quindi prima che finisca questo mese non posso perdere l’occasione di dare un piccolissimo contributo al mondo GDR dando qualche spunto su questo argomento, spero possa essere utile come fonte di …
Buon Dantedì a tutti…
Perché parliamo di Dante oggi? Perché sono 700 anni da quando egli “entrò” nella Selva Oscura per il suo straordinario viaggio letterario, ma anche metafisico, spirituale e politico. Nell’opera magistrale della Commedia c’è tutto: la situazione politica della Firenze del XIV secolo, le tensioni religiose interne alla cristianità e quelle relative all’incontro/scontro con l’alterità musulmana. …
Regole semplici, partite veloci e storytelling. È boom per i giochi da tavolo dei millennials
Un anno dopo l’inizio della pandemia il settore dei board games ha registrato un incremento sorprendente. I nuovi fenomeni si chiamano Dixit, Ticket to Ride, Dobble ed Exploding Kittens È arrivato il momento del ricambio generazionale anche per i giochi da tavolo. A un anno dall’inizio della pandemia uno dei settori che negli ultimi dodici …
In Italia e in Francia proseguono le acquisizioni
E’ notizia di queste settimane che c’è di nuovo movimento nel mercato sia italiano che francese (decisamente più dinamico come vedremo) sul tema delle acquisizioni e dei consolidamenti nel mondo del gioco da tavolo. In Italia Si legge infatti che l’italiana Studio Supernova ha comprato la XV Games, due realtà molto giovani con un catalogo …
Sogni per Bambine Ribelli
Credo che sia il modo migliore di parlare di donne e 8 marzo, parlando di un gioco educativo, un gioco cooperativo che ha come scopo quello di farci conoscere le tante donne talentuose e coraggiose che hanno rotto i margini in cui il contesto le relegava. Sono delle apritrici di piste le molte donne raccontate …
Feltrinelli ci riprova
Nel settembre del 2020 apparve, decisamente a sorpresa, una call-for-ideas dedicata al mondo del gioco da tavolo e promossa dal noto editore milanese: Feltrinelli. Il bando proponeva di finanziare al 50% (e fino a 15mila euro) un gioco da tavolo che sarebbe stato poi venduto nel circuito – abbastanza grande sebbene in contrazione – delle …